La prima conversazione si è concentrata su come migliorare i servizi ai giovani.
Il Presidente ha iniziato delle conversazioni sul Cloud computing, partendo da come si caratterizza il sistema, dal trend a livello delle maggiori società. Nelle prossime conversazioni illustrerà la regolamentazione in materia, i ruoli di AGID, MITD, ACN. e i maggiori standard internazionali.
I successivi temi riguardano le cryptovalute e le monete complementari; il trend di AI e ML; il risk management nel settore del gaming; testimonianze di successo nel lavoro.
I soci giovani sono invitati non solo a presenziare, ma soprattutto a partecipare attivamente alla scelta degli argomenti da trattare.
L’anno scorso le conversazioni hanno trattato i sistemi gestionali, la business continuity, la gestione delle emergenze, l’etica e la sicurezza, la resilienza organizzativa, ecc.. Potrebbero essere ripetuti gli stessi argomenti, se di interesse.
Si ricorda che le conversazioni sono gratuite ed aperte a tutti i soci.
I docenti sono specialisti nelle materie trattate e con una lunga esperienza acquisita presso primarie organizzazioni.
Pertanto, fra gli argomenti, i soci anziani (anche detti “soci artigiani”) potrebbero condividere con i giovani alcune loro esperienze significative.
Ricordiamo, che fra i soci vi sono ex dirigenti e manager di aziende nei settori dell’Industria, Finanza, Pubblica Amministrazione.